Eventi

L’Orto dell’Angelo: il giardino interiore di Valentina Mir
Opening date: 17/10/2025 | Closing date: 30/11/2025 | Mostre
La nuova mostra di Valentina Mir inaugura la sede della Galleria 200 C Giudecca con undici collage ispirati a Emily Dickinson e all’idea di hortus clausus. Le opere aprono varchi simbolici tra visibile e invisibile attraverso stratificazioni poetiche di carta e acrilico. Un percorso sospeso che invita a ripensare percezione, tempo e interiorità.
Né artificiale né intelligente: i ritratti sospesi di Ahmet Öğüt
Opening date: 06/11/2025 | Closing date: 08/02/2026 | Mostre
La nuova mostra di Ahmet Öğüt alla A plus A Gallery di Venezia presenta dieci ritratti che interrogano identità, percezione e pregiudizi visivi. L’allestimento costringe lo spettatore ad un’esperienza di visione lenta e fisica, lontana dai filtri digitali. Un progetto che riflette sulle implicazioni sociali dell’intelligenza artificiale attraverso il linguaggio della pittura.
William Klein torna a Venezia con sedici scatti in bianco e nero
Opening date: 28/07/2025 | Closing date: 30/11/2025 | Fotografia
A quarantasei anni dalla sua apertura, IKONA Gallery celebra l’anniversario con una mostra dedicata a William Klein. Dal 28 luglio 2025, la galleria ospita WILLIAM KLEIN – encore. still. ancóra, un’esposizione che raccoglie sedici stampe originali provenienti dallo Studio Klein di Parigi.
Robert Mapplethorpe senza tempo
Opening date: 10/04/2025 | Closing date: 06/01/2026 | Mostre
L'inedita retrospettiva dedicata al celebre fotografo americano ne rivela il profondo legame con l'antichità classica attraverso un originale percorso tematico a colori.
Viaggio nella storia del Profumo: 6000 anni di essenze in mostra a Venezia
Opening date: 21/05/2025 | Closing date: 30/11/2025 | Mostre
Palazzo Mocenigo ospita una straordinaria esposizione sulla storia del profumo con oltre 500 flaconi originali. Dall’Antico Egitto all’epoca industriale, un percorso olfattivo tra arte, cultura e memoria. Protagonista la Collezione Storp, tra le più rare al mondo, presentata per la prima volta in questa forma.





