El Greco e i pittori dell’età dell’oro

Pittore cretese-veneziano, San Giorgio e il drago, Prima metà del XV secolo, Tempera e oro su tavola, 98 × 74 cm | Courtesy Collezione Ligabue


Dal 30 aprile al 29 settembre 2025, Palazzo Ducale ospita una mostra dedicata ai legami artistici tra Venezia e Creta, tra Oriente e Occidente. Al centro, la figura di El Greco, che iniziò la sua carriera a Creta come pittore di icone e sviluppò a Venezia uno stile originale influenzato da Tiziano e Tintoretto. La mostra presenta oltre 150 opere, incluse quelle di altri artisti della scuola veneto-cretese come Klontzas e Damaskinos. Il percorso espositivo racconta la fusione tra la pittura bizantina e quella rinascimentale, in un viaggio che attraversa tre secoli di storia. L’evento non si limita al dominio veneziano, ma valorizza l’eclettismo degli artisti greci capaci di muoversi tra stili diversi e l’evoluzione dei temi secondo i gusti della committenza. In ogni casa patrizia veneziana, un’icona greca sopra il letto proteggeva simbolicamente la famiglia. La mostra sarà replicata in Grecia, rafforzando il legame culturale tra i due Paesi.



  1. Keywords: venezia, palazzo ducale, mostre, arte.it, nozio business